

Antico vitigno usato per il bianco nella storica città toscana di San Gimignano, e in Sardegna ad Oristano. Colore rosso rubino, dal gusto fruttato, sapore dolce con retrogusto asciutto. Ottimo come vino da dessert in particolare con dolci secchi.
REGIONE | Umbria, Cannara (PG) |
CONFEZIONE | Bottiglia da 375ml |
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE | Profumo: fruttato e caratteristico Palato: dolce, leggermente tannico, retrogusto asciutto Colore: rosso rubino Durata: media |
VITIGNI | Cornetta alias Vernaccia Nera |
TIPOLOGIA DI TERRENO | Collinare argilloso-calcareo |
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Guyot |
PIANTE E RESA PER ETTARO | 4000-5000 piante, resa 6000 kg d'uva |
PRODUZIONE ANNUA | 4000 bottiglie |
TECNICA DI PRODUZIONE | Appassimento per circa due mesi e lavorazione invernale con macerazione di 3-4 settimane in acciaio inox |
MATURAZIONE | Appassito per 2 mesi |
ABBINAMENTI GASTRONOMICI | Per tradizione con torte rustiche al formaggio e salumi o con dolci secchi, in particolare al cioccolato |
INDICAZIONI | ![]() |
Nessuna recensione per il momento